




Alessandro Bartoletti (2013)
Autore delle seguenti voci di modello: “Autodistanziamento”; “Cambiamento paradossale”; “Check-up ipocondriaco”; “Come peggiorare (tecnica del); “DSM”; “ICD”; “Manuali diagnostici”; “PDM”.
In: Nardone, G., Salvini, A. (a cura di), Dizionario Internazionale di Psicoterapia. Milano: Garzanti.
Non esiste un’unica modalità per affrontare le problematiche psicologiche anche perché i disagi personali possono avere radici motto diverse, e dunque può essere diversa la maniera di affrontarli. Passato-presente, individuo-famiglia, riflessione-azione, causa-obiettivo sono solo alcuni dei temi su cui le varie scuole di psicologia e psicoterapia hanno assunto posizioni molto diverse. Il Dizionario intemazionale di psicoterapia raccoglie e sistematizza per la prima volta questa ampia materia: le scuole più importanti e la loro storia; i termini chiave, con le diverse accezioni, a seconda dell’impianto di ogni filone psicoterapeutico; i punti di forza delle varie terapie.